Translate

Visualizzazione post con etichetta articolo casa e idee. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta articolo casa e idee. Mostra tutti i post

venerdì 17 maggio 2013

Il linguaggio del coniglio

Benvenuti all'ottavo appuntamento dedicato ai piccoli animali da compagnia.
Sul Magazine Casa e Idee, è stato pubblicato il mio quinto articolo dedicato ai coniglietti.
Questa volta, ho elencato e decifrato i principali messaggi lanciati da questi dolcissimi esserini pelosi! Se anche voi avete un piccolo coniglietto a casa e molte volte vi siete chiesti: "Perché fa cosi?"..."Chissà cosa vuole comunicare?" Bene, se siete curiose di codificare questi segnali, vi consiglio di leggere il mio articolo, con la speranza di togliervi qualche dubbio e di arricchirvi con nuove informazioni.
 
Ecco un piccolo stralcio del mio articolo:

Il coniglio è un animale molto socievole, dolce e affettuoso. Interagisce con le persone e l’ambiente circostante, con l’unico modo che conosce, ovvero attraverso i movimenti del corpo e l’emissione di suoni.
È fondamentale decifrare il suo linguaggio, fin da subito, poiché cercherà di comunicare i suoi stati d’animo e le sue emozioni, fin dal suo arrivo in casa....per continuare la lettura... clicca qui!
Un saluto a tutti gli amanti degli animali sparsi per il web e nel mondo! 
A presto e al prossimo articolo!

venerdì 22 febbraio 2013

L'alimentazione del coniglio nano

Benvenuti al sesto appuntamento dedicato a tutti gli appassionati di animali. 
E' uscito sul Magazine Casa e Idee, il mio terzo articolo dedicato ai coniglietti.
Questa volta, ho cercato di dare alcuni consigli su un argomento molto importante, ovvero, l'alimentazione. E' importante garantire al cucciolo una dieta corretta fin dal momento del suo arrivo in casa. 

Ecco un piccolo stralcio del mio articolo:

Il coniglio nano è un animale erbivoro che in natura si nutre esclusivamente di erba, fiori, fieno, germogli, cortecce e alimenti vegetali che trova nel territorio in cui vive. Pertanto, una dieta ricca di fibre alimentari e povera di grassi è tutto ciò di cui necessita.....per continuare la lettura, clicca qui!


Intanto, vi regalo una foto del mio "Chicco" scattata, mentre stava finendo di sgranocchiare una carota!

 
Un saluto a tutti gli amanti degli animali sparsi per il web e nel mondo! 

A presto e al prossimo articolo! 
 
Argomenti collegati:
Criceto: accoglienza
Criceto: come scegliere la gabbia giusta

martedì 12 febbraio 2013

La corretta alimentazione del criceto

Benvenuti al quinto appuntamento dedicato ai piccoli animali domestici.
Sul Magazine Casa e Idee, è stato pubblicato il mio terzo articolo sui criceti.
Ho cercato di dare alcuni consigli sulla  corretta alimentazione di  questi teneri e buffi animaletti. Una dieta sana ed equilibrata, gioca un ruolo fondamentale per il benessere del vostro beniamino. Infatti, se non si fa molta attenzione, possiamo mettere in pericolo la sua salute. Quindi è importante informarsi per tempo in modo da fare le scelte giuste.
 
Ecco un piccolo stralcio del mio articolo:

Il vostro cricetino è finalmente arrivato a casa, è stato accolto nei migliore dei modi, ha la sua bella dimora, sistemata con cura e ricca di tutti gli accessori di cui ha bisogno. Ma la ciotola del cibo è stata riempita con gli alimenti giusti? .... per continuare la lettura, clicca qui! 

Se anche voi avete un cricetino, o ne avete avuto uno, regalatemi un commento sulla vostra esperienza con questa piccola palla di pelo! Se invece, avete intenzione di prenderne uno e avete dei dubbi, non esitate a fare domande, sarà un piacere rispondere a tutti! 
Spero che troviate interessante l'articolo! 

Intanto, vi regalo una foto del mio "Pallocchio" scattata mentre mangia, indisturbato, una foglia di insalata.
 
   
Un saluto a tutti gli amanti degli animali sparsi per il web e nel mondo! 
 
A presto e al prossimo articolo! 

Argomenti collegati:

martedì 22 gennaio 2013

Coniglio nano: come preparare l'alloggio

Benvenuti al quarto appuntamento dedicato a tutti gli appassionati di animali. 
E' uscito sul Magazine Casa e Idee, il mio secondo articolo dedicato ai coniglietti.
Questa volta, ho cercato di dare alcuni consigli su come scegliere e preparare l'alloggio per questi teneri e amabili animaletti. E' importante che tutto sia pronto prima dell'arrivo a casa!

Ecco un piccolo stralcio del mio articolo:

Il vostro coniglietto sta per entrare nella vostra famiglia? È tutto pronto per il suo arrivo? Il coniglio nano non è un animale da tenere chiuso in gabbia per lunghi periodi. La solitudine, la noia e la reclusione....per continuare la lettura, clicca qui! 

Se anche voi avete un coniglio nano, o ne avete avuto uno, regalatemi un commento sulla vostra esperienza con questi simpatici giocherelloni! Se invece, avete intenzione di prenderne uno e avete dei dubbi, non esitate a fare domande, sarà un piacere rispondere a tutti! 
Spero che troviate interessante l'articolo! 

Intanto, vi regalo una foto del mio "Chiccolicco", per gli amici detto "Chicco" scattata, mentre si gusta i suoi croccantini preferiti!

mercoledì 5 dicembre 2012

Criceto: come scegliere la gabbietta giusta

Benvenuti al secondo appuntamento dedicato a tutti gli appassionati di animali. 
Ieri è uscito sul Magazine Casa e Idee, il mio secondo articolo sui cricetini.
Questa volta ho cercato di dare alcuni consigli su come scegliere la gabbietta giusta per questi simpatici animaletti.
Dato che in commercio esistono varie tipologie di gabbiette, in questo articolo ho esaminato per voi le varie scelte, analizzandone i pro e i contro. 

Ecco un piccolo stralcio del mio articolo:

Se avete deciso di accogliere un criceto in casa, di certo non potete farvi cogliere impreparati e tutto deve essere perfettamente pronto per il suo arrivo. La scelta della gabbietta è uno dei momenti più importanti, poiché quest’animaletto vi passerà gran parte della sua esistenza....per continuare la lettura, clicca qui! 

Spero che troviate interessante l'articolo. Per qualsiasi dubbio, chiarimento o informazione, non esitate a contattarmi! 

Intanto, vi presento la dimora di Pallocchio, il mio piccolo criceto russo di 2 anni.




Un saluto a tutti gli amanti degli animali sparsi per il web e nel mondo! 
A presto e al prossimo articolo! 



Recensioni

Sei un'azienda? Vuoi farti conoscere sul mio blog? Contattami al seguente indirizzo e-mail: lavetrinaarcobaleno@gmail.com Potrei testare e provare tutti i prodotti che troverò interessanti!