Care bloggherine, oggi vi spiego come decorare un tagliere da cucina in vetro.
Era da un po' di tempo che volevo dipingere questo tagliere e finalmente è arrivato il momento di rianimarlo, cambiandogli il look!
Chi mi conosce da un po' di tempo, si sarà accorto della mia passione per la pittura e soprattutto per le calle, sono i miei fiori preferiti! La mia cucina è invasa da questo splendido e candido fiore.
Per la realizzazione di questo progetto ho utilizzato, in alternativa al classico demarcatore, il pennarello Lumocolor permanent tratto F, colore nero, Staedtler e devo dire, che sono rimasta davvero soddisfatta del risultato ottenuto, non solo perché il tratto è molto più preciso e sottile, ma soprattutto per la praticità e velocità con cui si asciuga. Inoltre, ho usato un pennello a setole morbide, dei colori per il vetro con relativo diluente.
Era da un po' di tempo che volevo dipingere questo tagliere e finalmente è arrivato il momento di rianimarlo, cambiandogli il look!
Chi mi conosce da un po' di tempo, si sarà accorto della mia passione per la pittura e soprattutto per le calle, sono i miei fiori preferiti! La mia cucina è invasa da questo splendido e candido fiore.
Per la realizzazione di questo progetto ho utilizzato, in alternativa al classico demarcatore, il pennarello Lumocolor permanent tratto F, colore nero, Staedtler e devo dire, che sono rimasta davvero soddisfatta del risultato ottenuto, non solo perché il tratto è molto più preciso e sottile, ma soprattutto per la praticità e velocità con cui si asciuga. Inoltre, ho usato un pennello a setole morbide, dei colori per il vetro con relativo diluente.
Avete preparato il materiale? Bene, iniziamo questa nuova lezione di dipinto!
Prendete il tagliere, giratelo dalla parte posteriore e pulitelo con un panno asciutto. E' importante che la superficie sia ben pulita.
Prendere
il pennarello
Lumocolor permanent
tratto F, colore nero, Staedtler e
delineate i contorni dell'immagine che volete raffigurare, tenendo
presente che la figura verrà ribaltata, poiché state lavorando
sulla parte di dietro. Se
non vi sentite abbastanza pratici a disegnare a mano libera, potete
porre sotto il tagliere un disegno da ricopiare.
Quando
siete soddisfatti dell'immagine disegnata, aspettate qualche minuto
che il tratto del pennarello si asciughi. Successivamente, iniziate a
colorare con i colori a vetro, partendo dalle parti più piccole,
facendo molta attenzione a non uscire fuori dal contorno della
sagoma.
Infine
passate alle parti più estese, miscelando i colori tra loro in modo
molto veloce e deciso.
Aspettate
che i colori a vetro si asciughino, ribaltate il tagliere e ammirate
il risultato ottenuto!
Questa
tecnica si può applicare a qualsiasi altra superficie trasparente in
vetro, quali
per esempio vetrate, bottiglie, vasetti, bicchieri, etc.
Avendo
usato dei colori permanenti e resistenti all'acqua, potete
tranquillamente lavarlo con una spugna non abrasiva. Non vi
consiglio, invece, di metterlo nella lavastoviglie! Sarebbe davvero
un peccato se si rovinasse!

E'
disponibile in 4 differenti tratti e 8 colori, per accontentare ogni
esigenza. E, quando l'inchiostro finisce, si può ricaricare con lo
specifico riattivatore.
Molto decorativo, bellissimi i colori dalla luce particolare. Ely
RispondiEliminaGrazie Ely! I colori per il vetro sono molto belli!
EliminaA presto!
Rita.
ңi there tto every one, it's gеnuinely a pleasant for me to
RispondiEliminago tto see tɦіs ѕite, it consists of helрful Ӏnformation.
My webpаge; buy twitter followers ehow
air max 270
RispondiEliminaoff-white
fila online shop
kobe basketball shoes
off white jordan 1
hogan outlet online
supreme
nike air max
nike air force 1
golden goose
xiaofang20191223